Passa ai contenuti principali

          MATRIX



                               anno:1999 
   genere: azione, fantascienza, avventura 

trama:

Thomas di giorno è un cittadino che lavora in una multinazionale, di notte è un haker, con il nome Neo. Tutto il suo mondo si modifica e si ribalta quando viene contattato da Morpheus e da Trinity che lo mettono di fronte alla verità: il mondo che vede è virtuale, un progetto creato a computer da una intelligenza artificiale per controllare gli uomini. Neo si sveglia dal sonno profondo in cui è stato immerso, riesce a liberarsi, evadendo e spezzando le catene. Morpheus mette davanti a Neo una decisione importante: pillola azzurra o pillola rossa, menzogna o verità, o restare nella caverna o uscirne e  imparare a leggere il mondo. Quando Neo sceglie la conoscenza il suo si fa atto di coraggio e inizia un viaggio affascinante, complesso in cui un semplice hacker diventa l’eletto, il prescelto, colui che si libera dalla schiavitù configurandosi sempre più come un profeta, una sorta di semidio.

Commenti

Post popolari in questo blog

          L'EDUCAZIONE SCOLASTICA   La scuola fornisce un’ educazione formale : educa le nuove generazioni e segue le trasformazioni della vita sociale.   In gran parte delle società alla scuola viene attribuita molta importanza, a partire dalla convinzione che sia un bene per l’individuo avere una buona istruzione.    L’idea che la scuola abbia un ruolo fondamentale nella società si è concretizzata in una serie di cambiamenti progressivi:   • l’istituzione dell’obbligo scolastico, cioè il vincolo giuridico per i minori di frequen - tare la scuola per un certo numero di anni;   • la richiesta di livelli di istruzione sempre più elevati;    • l’impiego, da parte degli Stati, di risorse per l’educazione, sia materiali   Gli insegnamenti impartiti a scuola trasmettono le idee, le norme, lo stile di vita, le regole, i valori giudicati “giusti” in quel momento storico dalla società. Proprio...
  ANSIA, NEVROSI E PSICOSI Ansia => Quando siamo in una situazione da risolvere, siamo in ansia. Lo stato di ansia, quando non è esagerato, è normale; è una condizione di attenzione e vigilanza sull'ambiente che ci circonda. Nevrosi=> Quando la pressione degli istinti e delle pulsioni è più dirompente, questi possono manifestarsi sotto forma di nevrosi. Lo stato continuo di nevrosi si manifesta anche con conseguenze di tipo psico somatico.  Psicosi=> Quando la nevrosi è eccessiva ed è causata da un disturbo che va al di là di una situazione concreta di conflitto, abbiamo la psicosi: Stato di malattia mentale per cui l'individuo soffre di disturbi gravi della personalità, perde il contatto con la realtà, diventa socialmente disadattato, soffre di deliri e allucinazioni. La psicoterapia=> Lo scopo della psicoanalisi è di risolvere questi stati che incidono sulla stabilità mentale della persona. Un primo passo per risolvere il problema è portare a livello cosciente...

LA DIFFERENZA TRA SESSI

ĽIDENTITÀ DI GENERE  Quando vi siete resi conto di essere maschio o femmina? L'identita di genere la riceviamo alla nascita e emerge in ambito sociale già dai primi anni di vita. Questa distinzione diventa rilevante nel gioco, nello sport e quando i bambini iniziano a dividersi in gruppi. Le differenze che ci distinguono  partono dalla differenza biologica e fisica ma anche dalle aspettative culturali per esempio nel modo di vestire, parlare, nelle varie attività e poi di conseguenza in età adulta.  Che conseguenze ha essere maschio o femmina?  Si tratta di una distinzione che forma il nostro senso di sé quindi questa distinzione costituisce ľidentità personale di un singolo individuo. Come identità di genere non si intende solo il sesso ma anche le caratteristiche che si attribuiscono al ruolo maschile o femminile. DISTINZIONE TRA SESSO BIOLOGICO E IDENTITÀ DI GENERE    Ogni individuo nasce dotato di sesso biologico, si diventa consapevoli dell’identità di...